scopri la nostra offerta
![close-up-of-hard-hat-holding-by-construction-worker (1) close-up-of-hard-hat-holding-by-construction-worker (1)](https://sicurezzaeformazioneivrea.it/wp-content/uploads/2022/11/close-up-of-hard-hat-holding-by-construction-worker-1-350x235.jpg)
Formazione generale e specifica per i lavoratori
Il lavoratore riceve una formazione ed un addestramento adeguato e sufficiente in materia di sicurezza e di salute in riferimento al codice ATECO aziendale e alle proprie mansioni.
La formazione Rischio Basso si può svolgere Interamente Online su Piattaforma E-Learning accessibile 24h/24 e 7gg./7. Questa modalità ti consente di seguire le lezioni senza vincoli orari, interrompendo e riprendendo lo studio, secondo le proprie esigenze.
L’aggiornamento è previsto ogni 5 anni.
![corso-primo-soccorso-4-1 corso-primo-soccorso-4-1](https://sicurezzaeformazioneivrea.it/wp-content/uploads/2022/11/corso-primo-soccorso-4-1-350x235.jpg)
ADDETTO PRIMO SOCCORSO AZIENDE GR.A
Il Corso di Formazione per Addetto al Primo Soccorso per Aziende del Gruppo A è disciplinato dall’art. 45 del D.Lgs. 81/08, correttivo D.Lgs. 106/09 e dall’art. 3 del D.M. 388/03.
L’Addetto al Primo Soccorso è una figura obbligatoria per tutte le aziende con almeno un dipendente o un socio lavoratore.
L’aggiornamento è previsto ogni 3 anni.
![AED (3) The use of an automatic external defibrillator in conducting a basic cardiopulmonary resuscitation to the victim on the street](https://sicurezzaeformazioneivrea.it/wp-content/uploads/2022/11/iStock-877002406-350x235.jpg)
UTILIZZO DEL DEFIBRILLATORE
Il corso all’uso del defibrillatore DAE è rivolto a tutti coloro che possono trovarsi, per motivi personali o professionali, nella necessità di dover soccorrere una persona vittima di arresto cardio respiratorio.
L’aggiornamento è previsto ogni 2 anni.
![18fb5ac9-e172-4e85-be02-234cffc1c77e 18fb5ac9-e172-4e85-be02-234cffc1c77e](https://sicurezzaeformazioneivrea.it/wp-content/uploads/2022/11/18fb5ac9-e172-4e85-be02-234cffc1c77e-350x235.png)
AGGIORNAMENTO UTILIZZO DEL DEFIBRILLATORE
Per mantenere la qualifica di Operatore abilitato all’utilizzo del DAE è necessario fare un corso di aggiornamento ogni due anni. I nostri corsi di aggiornamento sono rivolti a tutte le persone che hanno già conseguito la qualifica operatore BLSD
![scia-antincendio-esempio scia-antincendio-esempio](https://sicurezzaeformazioneivrea.it/wp-content/uploads/2022/11/scia-antincendio-esempio-350x235.jpg)
Addetto Antincendio Livello 1
Il Corso di Formazione per Addetti Antincendio Livello 1 (1-FOR) è disciplinato dagli artt. 46 (comma 3, lettera a, punto 4 e lettera b), 37 (comma 9 e 12) del D.Lgs. 81/08, correttivo D.Lgs. 106/09 e dall’art. 5 e Allegato III del D.M. 2 Settembre 2021.
Dal 04 ottobre 2022 è entrato in vigore il nuovo D.M. 02 settembre 2021 che norma i nuovi corsi antincendio ed i relativi aggiornamenti, suddividendo le attività lavorative in 3 livelli.
(Tipo 1-FOR) Formazione per Addetti Antincendio Livello 1 (ex Rischio Basso) 4 ore;
![Fire extinguisher sasety in control room. Fire extinguisher sasety in control room.](https://sicurezzaeformazioneivrea.it/wp-content/uploads/2022/11/iStock-1057090730-350x235.jpg)
Aggiornamento Addetto Antincendio Livello 1
Il Corso di Aggiornamento per Addetti Antincendio Livello 1 (1-AGG) è disciplinato dagli artt. 46 (comma 3, lettera a, punto 4 e lettera b), 37 (comma 9 e 12) del D.Lgs. 81/08, correttivo D.Lgs. 106/09 e dall’art. 5 e Allegato III del D.M. 2 Settembre 2021.
Dal 04 ottobre 2022 è entrato in vigore il nuovo D.M. 02 settembre 2021 che norma i nuovi corsi antincendio ed i relativi aggiornamenti, suddividendo le attività lavorative in 3 livelli.
(Tipo 1-AGG) Aggiornamento per Addetti Antincendio Livello 1 (ex Rischio Basso) da 2 ore;
![cpr-first-aid-training-concept cpr-first-aid-training-concept](https://sicurezzaeformazioneivrea.it/wp-content/uploads/2022/11/cpr-first-aid-training-concept-1-350x235.jpg)
AGGIORNAMENTO ADDETTO PRIMO SOCCORSO AZIENDE GR.A
Il Corso di Aggiornamento per Addetti al Primo Soccorso è disciplinato dall’art. 45 del D.Lgs. 81/08, correttivo D.Lgs. 106/09 e dall’art. 3 del D.M. 388/03.
L’Addetto al Primo Soccorso è una figura obbligatoria per tutte le aziende con almeno un dipendente o un socio lavoratore.
L’aggiornamento è previsto ogni 3 anni.
![corso-primo-soccorso-4-1 corso-primo-soccorso-4-1](https://sicurezzaeformazioneivrea.it/wp-content/uploads/2022/11/corso-primo-soccorso-4-1-350x235.jpg)
ADDETTO PRIMO SOCCORSO AZIENDE GR.BC
Il Corso di Formazione per Addetto al Primo Soccorso per Aziende del Gruppo BC è disciplinato dall’art. 45 del D.Lgs. 81/08, correttivo D.Lgs. 106/09 e dall’art. 3 del D.M. 388/03.
L’Addetto al Primo Soccorso è una figura obbligatoria per tutte le aziende con almeno un dipendente o un socio lavoratore.
L’aggiornamento è previsto ogni 3 anni.
![CPR First Aid Training Concept CPR First Aid Training Concept](https://sicurezzaeformazioneivrea.it/wp-content/uploads/2022/11/CORSO-DI-AGGIORNAMENTO-ADDETTI-PRIMO-SOCCORSO-–-GRUPPO-B-e-C-350x235.jpg)
AGGIORNAMENTO ADDETTO PRIMO SOCCORSO AZIENDE GR.BC
Il Corso di Aggiornamento per Addetti al Primo Soccorso è disciplinato dall’art. 45 del D.Lgs. 81/08, correttivo D.Lgs. 106/09 e dall’art. 3 del D.M. 388/03.
L’Addetto al Primo Soccorso è una figura obbligatoria per tutte le aziende con almeno un dipendente o un socio lavoratore.
L’aggiornamento è previsto ogni 3 anni.
![shutterstock_1693203724-1024x682 shutterstock_1693203724-1024x682](https://sicurezzaeformazioneivrea.it/wp-content/uploads/2022/11/shutterstock_1693203724-1024x682-1-350x235.jpg)
AGGIORNAMENTO FORMAZIONE DEI LAVORATORI
Il Corso di Aggiornamento per Lavoratori ha una durata di 6 ore valido per tutti i livelli di rischio aziendali. Il corso si pone l’obiettivo di trattare significative evoluzioni e innovazioni, applicazioni pratiche e/o approfondimenti in materia di salute e sicurezza sul lavoro.
Questo corso si può svolgere Interamente Online su Piattaforma E-Learning accessibile 24h/24 e 7gg./7. Questa modalità ti consente di seguire le lezioni senza vincoli orari, interrompendo e riprendendo lo studio, secondo le proprie esigenze.
L’aggiornamento lavoratori è previsto ogni 5 anni.
![alis-sicurezza-sul-lavoro-roma alis-sicurezza-sul-lavoro-roma](https://sicurezzaeformazioneivrea.it/wp-content/uploads/2022/11/alis-sicurezza-sul-lavoro-roma-350x235.jpg)
RSPP – DATORE DI LAVORO
Il corso è rivolto a tutti i datori di lavoro che intendono ricoprire direttamente i compiti di responsabile del servizio di prevenzione e protezione dai rischi.
Il corso RSPP Datore di Lavoro ha come obbiettivo di fornire ai datori di lavoro le competenze fondamentali in materia di sicurezza e salute nei luoghi di lavoro necessarie per svolgere i compiti previsti dalla normativa.
![Rspp-1024x683 Rspp-1024x683](https://sicurezzaeformazioneivrea.it/wp-content/uploads/2022/11/Rspp-1024x683-1-350x235.jpg)
AGGIORNAMENTO RSPP – DATORE DI LAVORO
Il corso aggiornamento RSPP si rivolge ai datori di lavoro che hanno già conseguito la formazione iniziale.
Aggiornamento Rischio Alto 14 ore
Aggiornamento Rischio Medio 10 ore
Aggiornamento Rischio Basso 6 ore
Questo corso si può svolgere Interamente Online su Piattaforma E-Learning accessibile 24h/24 e 7gg./7. Questa modalità ti consente di seguire le lezioni senza vincoli orari, interrompendo e riprendendo lo studio, secondo le proprie esigenze.
![Businessman with construction helmet Businessman with construction helmet](https://sicurezzaeformazioneivrea.it/wp-content/uploads/2022/11/FOTO-AGGIORNAMENTO-DIRIGENTE-350x235.jpg)
FORMAZIONE DEL DIRIGENTE
Il corso per dirigenti ha l’obbiettivo di fornire ai partecipanti una formazione che copre gli ambiti giuridici e normativi in materia di sicurezza e salute nei luoghi di lavoro, approfondendo la gestione e l’organizzazione della sicurezza in azienda. Sono inoltre trattate le tematiche relative alla valutazione dei rischi, alla comunicazione, formazione e consultazione dei lavoratori.
Questo corso si può svolgere Interamente Online su Piattaforma E-Learning accessibile 24h/24 e 7gg./7. Questa modalità ti consente di seguire le lezioni senza vincoli orari, interrompendo e riprendendo lo studio, secondo le proprie esigenze.
![sicurezza-lavoro_produttività-1 sicurezza-lavoro_produttività-1](https://sicurezzaeformazioneivrea.it/wp-content/uploads/2022/11/sicurezza-lavoro_produttivita-1-350x235.jpg)
AGGIORNAMENTO FORMAZIONE DEL DIRIGENTE
Il corso di aggiornamento per Dirigenti ha una durata di 6 ore e, approfondisce le tematiche relative alle responsabilità e deleghe aziendali, con particolare riferimento alle più recenti novità normative.
Questo corso si può svolgere Interamente Online su Piattaforma E-Learning accessibile 24h/24 e 7gg./7. Questa modalità ti consente di seguire le lezioni senza vincoli orari, interrompendo e riprendendo lo studio, secondo le proprie esigenze.
L’aggiornamento dirigenti è previsto ogni 5 anni.
![sicurezza-lavoro-covid-19-1030x687-1 sicurezza-lavoro-covid-19-1030x687-1](https://sicurezzaeformazioneivrea.it/wp-content/uploads/2022/11/sicurezza-lavoro-covid-19-1030x687-1-350x235.jpg)
FORMAZIONE DEL PREPOSTO
Il corso preposti ha l’obiettivo di formare il personale che ricopre il ruolo di preposto in riferimento alla tipologia di rischio indicato e in accordo con i contenuti previsti dal D.Lgs. 81/08 e l’Accordo Stato-Regioni del 21/12/2011. La figura del preposto è di notevole importanza per la sicurezza e la salute sul lavoro poiché è la più vicina ai lavoratori e ne conosce tutte le criticità nell’attività lavorativa, inoltre vigila e controlla il rispetto delle norme da parte del lavoratore nell’attività quotidiana.
![Manager supervisor and worker discussing about production results and new strategy in factory industrial hall. Manager supervisor and worker discussing about production results and new strategy in factory industrial hall.](https://sicurezzaeformazioneivrea.it/wp-content/uploads/2022/11/manager-supervisor-and-worker-discussing-about-production-results-and-new-strategy-in-factory-industrial-hall-scaled-350x235.jpg)
AGGIORNAMENTO FORMAZIONE DEL PREPOSTO
Il corso aggiornamento preposti si pone l’obbiettivo di aggiornare le conoscenze e competenze in materia di salute e sicurezza sul lavoro, approfondimenti giuridico-normativi, aggiornamenti tecnici e organizzativi.
L’aggiornamento preposti è previsto ogni 2 anni. (Modifica attuata dalla Legge 215/2021)
![pexels-kindel-media-8487719 pexels-kindel-media-8487719](https://sicurezzaeformazioneivrea.it/wp-content/uploads/2022/11/pexels-kindel-media-8487719-scaled-350x235.jpg)
RLS – RAPPRESENTANTE DEI LAVORATORI PER LA SICUREZZA
L’RLS deve essere nominato in ogni attività lavorativa dove sono presenti lavoratori, nelle aziende fino a 15 dipendenti il rappresentante dei lavoratori viene eletto dai lavoratori al loro interno, mentre nelle aziende con oltre 15 dipendenti, viene eletto dai lavoratori nell’ambito delle rappresentanze sindacali dell’azienda.
![unrecognizable-male-construction-industry-executive-posing-in-safety-vest-with-hardhat (1) unrecognizable-male-construction-industry-executive-posing-in-safety-vest-with-hardhat (1)](https://sicurezzaeformazioneivrea.it/wp-content/uploads/2022/11/unrecognizable-male-construction-industry-executive-posing-in-safety-vest-with-hardhat-1-350x235.jpg)
AGGIORNAMENTO RLS
Il corso aggiornamento RLS 4 ore è rivolto ai lavoratori che svolgono la funzione di Rappresentanti dei Lavoratori per la Sicurezza che operano all’interno di aziende con meno di 50 lavoratori, assolvendo all’obbligo dell’aggiornamento annuale. Il corso di aggiornamento RLS di 4 ore annue è obbligatorio per le imprese che occupano dai 15 ai 50 lavoratori.
Il corso aggiornamento RLS 8 ore è rivolto ai lavoratori che svolgono la funzione di Rappresentanti dei Lavoratori per la Sicurezza che operano all’interno di aziende con più di 50 lavoratori, assolvendo all’obbligo dell’aggiornamento annuale.
![attestato-haccp attestato-haccp](https://sicurezzaeformazioneivrea.it/wp-content/uploads/2022/11/attestato-haccp-350x235.jpg)
FORMAZIONE HACCP
Per addetti alla preparazione in bar, tavola calda, gastronomie, cucine, mense, centri cottura, ristoranti, pizzerie, rosticcerie e similari; alle lavorazioni della pasta fresca, pastifici, alle lavorazioni prodotti da forno e pasticceri; presso stabilimenti di produzione alimenti a base di uova, gastronomici e dolciari.
![haccp_460x400_2 haccp_460x400_2](https://sicurezzaeformazioneivrea.it/wp-content/uploads/2022/11/haccp_460x400_2-350x235.jpg)
AGGIORNAMENTO HACCP
Il corso di aggiornamento HACCP è rivolto a chi manipola o non manipola alimenti e ai responsabili dell’industria alimentare e si effettua in sostituzione dell’ex libretto sanitario secondo quanto previsto dal D.Lgs. 193/2007 e quanto previsto dal regolamento europeo (CE) 852/2004
Ricordiamo che il rinnovo della formazione sull’igiene degli alimenti e la sicurezza alimentare è un obbligo per tutti i lavoratori del settore alimentare: il periodo di validità degli attestati per alimentaristi tuttavia non è uguale per tutti ma varia in funzione delle normative regionali in merito.
La validità dell’attestato di formazione in PIEMONTE è di tre anni.
![Young workers working together. Man forklift driver and a woman in a warehouse. Young workers working together. Man forklift driver and a woman in a warehouse.](https://sicurezzaeformazioneivrea.it/wp-content/uploads/2022/11/corsiEsac_96_bigstock-223077889-350x235.jpg)
ADDETTO CARRELLO ELEVATORE
Il Corso per Addetto alla Conduzione di Carrelli Elevatori Semoventi intende favorire la sicurezza di chi opera con le attrezzature di lavoro per le quali è richiesta una specifica abilitazione attraverso l’informazione, la formazione e l’addestramento dei lavoratori addetti. Una parte del programma formativo sarà specificatamente dedicata all’addestramento pratico, come previsto dal Testo Unico sulla Sicurezza nei Luoghi di Lavoro (art. 73 del D.Lgs. 81/08).
![female-industrial-driver-operating-forklift-machine-in-factory-s-warehouse female-industrial-driver-operating-forklift-machine-in-factory-s-warehouse](https://sicurezzaeformazioneivrea.it/wp-content/uploads/2022/11/female-industrial-driver-operating-forklift-machine-in-factory-s-warehouse-350x235.jpg)
AGGIORNAMENTO ADDETTO CARRELLO ELEVATORE
I Corsi di Aggiornamento relativi alla Conduzione di Attrezzature devono essere effettuati entro 5 anni dal conseguimento della prima formazione per consentire all’addetto di mantenere i requisiti richiesti dalla normativa vigente.
![CORSO-PER-LAVORI-IN-QUOTA-E-USO-DPI-ANTICADUTA-III-CATEGORIA CORSO-PER-LAVORI-IN-QUOTA-E-USO-DPI-ANTICADUTA-III-CATEGORIA](https://sicurezzaeformazioneivrea.it/wp-content/uploads/2022/11/CORSO-PER-LAVORI-IN-QUOTA-E-USO-DPI-ANTICADUTA-III-CATEGORIA-350x235.jpg)
UTILIZZO DPI III CATEGORIA + LAVORI IN QUOTA
Per dispositivo di protezione individuale (DPI) si intende qualsiasi attrezzatura destinata ad essere indossata e tenuta dal lavoratore allo scopo di proteggerlo contro uno o più rischi presenti nell’attività lavorativa, suscettibili di minacciarne la sicurezza o la salute durante il lavoro, nonché ogni complemento o accessorio destinato a tale scopo.
![man-an-electrical-technician-working-in-a-switchboard-with-fuses-installation-and-connection-of-electrical-equipment (1) man-an-electrical-technician-working-in-a-switchboard-with-fuses-installation-and-connection-of-electrical-equipment (1)](https://sicurezzaeformazioneivrea.it/wp-content/uploads/2022/11/man-an-electrical-technician-working-in-a-switchboard-with-fuses-installation-and-connection-of-electrical-equipment-1-350x235.jpg)
PES,PAV PEI PER ADDETTI AI LAVORI ELETTRICI
La norma CEI 11-27 prevede che il datore di lavoro attribuisca per iscritto il livello di qualifica agli addetti ai lavori elettrici al fine di operare sugli impianti elettrici. Tale qualifica può essere di Persona Avvertita (PAV), Persona Esperta (PES) o Idonea ai lavori sotto tensione (PEI).
Il corso è rivolto al personale addetto alla Gestione e all’Esecuzione dei Lavori Elettrici; Responsabili tecnici e/o Datori di lavoro.
L’aggiornamento PES PAV PEI è previsto ogni 5 anni.